Una buona gestione imprenditoriale di pasticcerie e panifici è sempre più cruciale per garantire un’attività di successo e redditizia. Corman Better Together è un progetto con utili spunti per diventare Artigiani-imprenditori e gestire in modo efficiente e profittevole una pasticceria o un panificio. Ecco 3 strumenti utili per scoprire come migliorare produttività e margini di profitto!
Better Together Training: insieme, arricchiamo la nostra esperienza
Come migliorare la gestione della propria attività? Quali aspetti considerare per un’offerta profittevole e distintiva della propria realtà? Come comunicare al meglio i prodotti nel punto vendita?
Queste sono solo alcune delle domande a cui cerchiamo di rispondere con Corman Better Together: un percorso per migliorare insieme agli Artigiani, per supportare una gestione imprenditoriale di pasticcerie e panifici più efficiente, sostenibile e profittevole. Oggi, infatti, è indispensabile essere aggiornati e accrescere le proprie competenze, non solo come Artigiani, ma anche come Imprenditori e Manager.
Se una prima parte del progetto è dedicata all’efficienza, con ricette zero-sprechi e consigli per risparmiare le risorse (disponibili nella pagina Efficiency), quest’anno le riflessioni si sono concentrate sulla formazione con il pilastro Training, il cui motto è “Insieme, arricchiamo la nostra esperienza”. Si tratta di una raccolta di importanti spunti di riflessione sui vari aspetti relativi alla gestione di un’azienda, da un efficace controllo dei costi alla comunicazione e gestione del personale, ad opera di esperti e professionisti del settore, che si accostano alla consolidata attività di consulenza e formazione dei nostri tecnici Giambattista Montanari e Arianna Trentini.
Ecco i 3 strumenti in cui abbiamo raccolto gli approfondimenti dedicati agli Artigiani-imprenditori per migliorare produttività e margini di profitto di una pasticceria o panificio.
1) Il podcast “Dolce Business – gestire con successo un’attività di pasticceria o panificazione”
“Dolce Business – Gestire con successo un’attività di pasticceria o panificazione” è il podcast di Corman Italia, realizzato in collaborazione con CAST Alimenti e AudioFood, che in sei episodi approfondisce tutti gli aspetti da tenere in considerazione quando si decide di avviare o rinnovare un’attività di pasticceria o panificazione. Dal modello di business e analisi di fattibilità, fino agli aspetti operativi e organizzativi (location, layout del locale, work flow, visual merchandising, ingegneria del menu, food cost e full cost), senza tralasciare la promozione dell’attività e la gestione delle risorse umane.
Il podcast di Corman è condotto da Giacomo Pini – consulente e formatore esperto di strategia, management e marketing nel food service – ed arricchito dall’intervento di esperti del settore e professionisti.
2) I post social e gli articoli per aumentare vendite e profitti di una pasticceria o panificio
Per approfondire ulteriormente alcuni temi trattati nel podcast, una seconda parte di Better Together Training raccoglie i consigli di esperti del settore in merito al controllo dei costi di gestione di un’attività del food service. Protagonista la società GpStudios, che dal 2001 si occupa di consulenza strategica e formazione per i professionisti della ristorazione, pasticceria, panificazione ed in generale per le realtà del mondo food e del turismo. Nei vari post ed articoli vengono analizzati i temi del food cost e full cost delle ricette, offrendo consigli su come creare un’offerta profittevole ed efficiente grazie ad una buona gestione delle materie prime e all’ingegneria del menu. Tutti temi di fondamentale importanza per l’Artigiano-imprenditore, che sono disponibili sulle pagine social di Corman Italia e sul nostro sito.
3) Le masterclass sull’imprenditorialità di Giacomo Pini
Come ulteriore rafforzo della formazione sui temi del controllo dei costi, quest’anno Corman Italia ha lanciato un nuovo programma di corsi. Lo scopo è ottimizzare la gestione della propria attività di pasticceria o panificazione. Il titolo del programma, guidato dall’esperto di Management, Marketing della Ristorazione e food service Giacomo Pini, è “Dal controllo di gestione ad ingegneria dell’offerta e strategia di prezzo”.
Il corso itinerante si è svolto in collaborazione con la rete di distribuzione, coinvolgendo le città di Brescia, Caserta, Padova, Torino e Udine. I temi approfonditi, di sicuro interesse, vanno dall’ottimizzazione dei costi (ancora una volta, trattando il food cost e full cost) all’importanza dell’utilizzo di materie prime di alta qualità, dalla standardizzazione dei processi lavorativi alla gestione dei costi della manodopera. L’obiettivo è fornire un quadro completo per la creazione di un “cruscotto di pilotaggio” capace di guidare la gestione dell’attività in modo efficiente e orientato al profitto.
Affrontare le sfide del mercato richiede una gestione imprenditoriale delle pasticcerie e panifici attenta e strategica. Continua a seguirci per i prossimi step del progetto Corman Better Together Training: in arrivo nuovi consigli per comunicare la tua attività di pasticceria o panificazione sui social e per essere sempre creativo nella formulazione della tua offerta!
Corman Better Together
I professionisti della Pasticceria e Panificazione, oggi più che mai, hanno necessità di essere aggiornati, migliorare e accrescere le proprie conoscenze e competenze, non solo come Artigiani, ma anche come Imprenditori e Manager, per gestire in modo sempre più efficiente, sostenibile e profittevole la propria attività. Corman, da sempre animata da un forte impegno nell’affiancare e supportare gli Artigiani, presenta Better Together, un percorso per migliorare insieme agli Artigiani, perché solo insieme si può fare la differenza, che si basa su 4 importanti pilastri: efficienza, formazione, pianeta e persone.
Scopri di più