Corman
13/12/2024

Dolci a modo tuo: 4 consigli e idee per creare ricette con personalità

La ricetta è d’argento, ma l’idea è d’oro: questo il presupposto della raccolta di “Dolci a modo tuo” firmata dal nostro Pastry Chef Giambattista Montanari. Non solo ricette, ma idee per pensare a nuove creazioni che possano diventare il tuo cavallo di battaglia!

Dolci a modo tuo

L’importanza di un’offerta di pasticceria e panificazione unica e accattivante

Vorresti migliorare la tua offerta di pasticceria o panificazione, con ricette uniche per distinguerti sul mercato? È sempre più importante creare prodotti che vengano associati alla tua realtà nella mente della clientela. Possono essere idee inedite e innovative, oppure semplici rivisitazioni di classici, realizzati a regola d’arte (a partire dai migliori ingredienti) e con piccole personalizzazioni che le rendano uniche e capaci di stimolare la clientela. Ecco alcune idee per creare ricette con personalità: di seguito 4 consigli del nostro Pastry Chef Corman Giambattista Montanari per ispirarti a trovare nuove soluzioni.

Consiglio 1: ingredienti… e nomi km 0

In un mondo globalizzato, è sempre più importante mettere l’accento su ciò che è locale e, proprio per questo, speciale. Giambattista consiglia di individuare un ingrediente km zero e utilizzarlo per dare personalità a una ricetta classica. Non solo, messa a punto la ricetta, occorre trovare un nome che rispecchi il valore aggiunto dalla creazione, in modo da rimanere impressa ai clienti. È il caso del bauletto “Er visciolone”, in cui Giambattista utilizza le visciole, un tipo di amarene particolarmente diffuse nel Lazio, che qui vengono utilizzate come inerti e nell’emulsione dell’impasto. Da qui la scelta di utilizzare l’articolo del dialetto romanesco “er” per il nome della ricetta, che richiama chiaramente il territorio d’origine dell’ingrediente caratterizzante.

Burro di latteria Corman 82% m.g., con il suo buon gusto fresco lattiero-caseario distintivo, è la soluzione perfetta per esaltare le particolarità aromatiche e i sapori di questa ricetta.

Er visciolone

Consiglio 2: le declinazioni stagionali

Seguendo i nostri consigli sull’ingegneria del menù puoi individuare i prodotti più profittevoli nella tua offerta. Se hai trovato una viennoiserie che funziona per la tua attività, trasformala nel tuo cavallo di battaglia. Come? Tieni vivo l’interesse dei clienti per la tua specialità cambiando i gusti a seconda della stagione, sfruttando gli abbinamenti che funzionano sempre e, perché no, inventando le tue ricette vincenti. L’abbinamento cioccolato e lamponi o le piacevoli sfumature di gusto del caramello salato sono classici intramontabili.

Lasciati ispirare dalla ricetta di Giambattista “Delizia al lampone”: una girella di pasta croissant bicolore (tradizionale e al lampone) con un goloso cuore morbido al cioccolato, decorata con frutta fresca. Irresistibile d’estate e declinabile per l’inverno. Quando finisce la bella stagione, infatti, per riadattare la ricetta è sufficiente variare gli ingredienti trasformandola in “Delizia al caramello salato”: la pasta croissant al lampone viene sostituita da quella al cacao e il cuore morbido al cioccolato da un inserto a base di caramello, cream cheese e fava di tonka.

Per realizzare a regola d’arte la pasta lievitata sfogliata di queste ricette, ti suggeriamo Burro Corman Extra 82% m.g. in placche, un prodotto extra facile da lavorare, dalla texture unica e dalle eccezionali stabilità e plasticità, che gli permettono di resistere bene alla ritrazione della pasta, garantendo una maggiore resa e prodotti extra sfogliati.

Delizia al lampone
Delizia al caramello salato

Consiglio 3: gioca con forme e farciture

Prova a dare una nuova forma alla pasta croissant! Una ricetta semplice e facile da declinare, che garantisce risultati eccellenti quando realizzata con materie prime di alta qualità e può prendere la forma dello stampo che si preferisce. Così nascono le due proposte di Giambattista “Cubo…Libre”, il croissant dalla forma cubica sempre più di moda, e “Double Taste”, una versione del cilindrico New York Roll ricoperta di glassa rocher bianca e alla nocciola.

Non solo forme, ma anche farciture. È facilissimo variare la ricetta per avere più versioni golose pronte da gustare. Il Cubo…Libre è proposto con una crema a base di cioccolato fondente e rum, come suggerisce il nome stesso, richiamando il famoso cocktail caraibico. Double Taste, invece, presenta al suo interno una deliziosa crema al limone, dolce e scioglievole. Un’idea che lascia spazio alla fantasia, perché non c’è limite alle combinazioni di forme e farciture che si possono realizzare con la pasta croissant!

Cubo...Libre
Double Taste

Consiglio 4: perfeziona la ricetta classica usando un prodotto locale

Prova a dare personalità alle tue ricette utilizzando ingredienti locali. Per esempio, il panettone “L’ora del Garda” di Giambattista mette in risalto un prodotto tipico del territorio circostante il lago: l’olio extravergine di oliva del Garda. Quest’olio presenta proprietà organolettiche caratteristiche, dovute al particolare microclima in cui viene realizzato. Utilizzato nell’impasto del grande lievitato, l’olio EVO del Garda conferisce una particolare leggerezza e un gusto unico, delicato e fruttato. Allo stesso tempo, usato nella glassa, contribuisce al colore leggermente verde-oro, dovuto all’alto contenuto di clorofilla presente naturalmente nell’olio.

“Se cerchi un’idea per personalizzare il tuo grande lievitato per la stagione invernale, prova a perfezionare la ricetta classica utilizzando un prodotto locale: può essere un inerte, un liquore per l’impasto oppure un altro ingrediente per la glassatura. Se comunicherai il tuo impegno a offrire un prodotto unico, che sappia esaltare il tuo territorio, i clienti ne rimarranno entusiasti!”

In questa ricetta Giambattista utilizza Burro Chiarificato Liquido Corman 99,9% m.g. – che, con un punto di fusione di 17 °C, abbassa il punto di fusione medio dei grassi, permettendo di ottenere un prodotto più morbido e scioglievole a temperatura ambiente – e Panna Corman Selection 35% m.g. – che apporta all’impasto maggiori freschezza e umidità al palato.

Panettone L'ora del Garda

Non hai ancora avuto l’idea giusta? Sul nostro sito puoi trovare ricette e ispirazioni, novità e contenuti sempre aggiornati per arricchire la tua offerta e gestire la tua attività in modo profittevole e sostenibile!