- Panificatore / Pasticcere
Cake carote e albicocche senza glutine, senza lattosio e senza zucchero
- Una ricetta originale di Montanari Giambattista
- 4 passaggi

Cake carote e albicocche
In planetaria attrezzata con foglia, miscelare gli ingredienti, tranne uova e materia grassa. Unire uova e panna (nella versione lattosio free solo uova). Scaldare i burri a 45 °C ed incorporare all'impasto. Negli appositi stampi da cake, distribuire un primo strato (200 g), poi posizionare al centro le albicocche tagliate a quarti e richiudere con 260 g di impasto. Lasciare raffreddare per 2 ore a 4 °C. Poi, con un sac à poche, fare una riga di burro a 22 °C al centro, per l'intera lunghezza del cake (utilizzare burro concentrato per la versione lattosio free). Cuocere a 180 °C in forno ventilato per 35 minuti circa, con valvola chiusa per i primi 12. Decorare come da foto. Per le carote essiccate, disporre in teglia 1000 g di carote grattugiate e farle asciugare in forno a 120/140 °C per 1 ora circa, mescolando ogni tanto (se ne ottengono circa 200 g).
Photo credits: Matteo Lonati
L'utilizzo della panna, in sostituzione di una parte di burro, migliora la palatabilità del prodotto, rendendolo ancora più scioglievole e setoso.
Cake carote e albicocche - lattosio free
Il Burro Concentrato Corman, con un contenuto di materia grassa del 99,9%, è adatto agli intolleranti al lattosio perché contiene un residuo inferiore allo 0,01%.
Cake carote e albicocche - sugar free
Nella versione sugar free, sono stati sostituiti gli zuccheri con lo sciroppo di malto di riso, dall'indice glicemico molto basso, che non interferisce con i livelli di glicemia del diabetico. Avendo un potere dolcificante inferiore rispetto al saccarosio, è necessario aggiungerne una quantità maggiore.
Cake carote e albicocche - gluten free
La farina di guar favorisce un impasto dalla struttura simile a quella ottenuta con il glutine, migliorando la capacità di sviluppo durante la cottura.