- Panificatore / Pasticcere
Freschezza calabra
- Una ricetta originale di Montanari Giambattista
- Ricetta calcolata per 60 persone
- 5 passaggi

Sableè alla liquirizia
Mettere in planetaria, con la frusta, zucchero e tuorli e montare fino a sbiancare. Una volta sbiancato, sostituire la frusta con la foglia e incorporare il burro 22 °C mescolato con liquirizia in polvere e sale. Infine, aggiungere la farina setacciata con il lievito. Passare qualche ora in frigorifero.
Composta di limone
Portare ad ebollizione puree e scorza di limone. Togliere dal fuoco ed aggiungere la pectina mescolata con una parte dello zucchero. Riportare a bollore, aggiungere il destrosio e lo zucchero rimanente. Cuocere per 10 minuti (52° Brix). Lasciar riposare.
Cremoso yogurt e bergamotto
Miscelare yogurt e zucchero, scaldare a 45 °C e incorporare la gelatina. Raffreddare. Aggiungere purea e vaniglia e alleggerire con panna semi montata. Dressare in stampi bombonette e surgelare.
Glassa al mandarino
Mettere in una casseruola i primi 4 ingredienti e portare a 103 °C. Togliere dal fuoco, incorporare la gelatina e versare sul cioccolato, aggiungere i coloranti e mixare, facendo attenzione a non incorporare bolle. Far cristallizzare in frigorifero a 4 °C per tutta la notte (almeno 12 ore). L’indomani scaldare a 32 °C e utilizzare.
Mise en place
- Sableè alla liquirizia
- Composta di limone
- Cremoso yogurt e bergamotto
- Glassa al mandarino
Laminare la pasta sableè a 5 mm di spessore, coppare dei dischi da 3,5/4 cm di diametro e cuocere in stampi flexipan a 180 °C per 16 minuti. Una volta cotti, fare uno spuntone al centro con la confettura di limone, adagiarci sopra una bombonette di cremoso glassata con glassa al mandarino. Decorare a piacere.