- Panificatore / Pasticcere
Piadina con gelato allo squacquerone
- Una ricetta originale di Montanari Giambattista
- 3 passaggi

Gelato allo squacquerone
Unire tutti gli ingredienti, tranne lo squacquerone. Far partire il programma di pastorizzazione. A 45 °C, aggiungere lo squacquerone e portare a fine ciclo di pastorizzazione. Raffreddare e mantecare come da programma.
Panna Corman Selection 35% m.g. nel gelato: una panna UHT dal piacevole gusto fresco – a differenza della maggior parte delle panne a lunga conservazione, che lasciano la sensazione di cotto in bocca. Grazie al suo specifico processo di produzione e alla sua struttura proteica, rispetto ad una panna fresca, garantisce una migliore texture e maggiore overrun del prodotto finito.
Piadina romagnola
Impastare tutti gli ingredienti per 6/7 minuti fino ad ottenere un impasto grezzo di consistenza. Ricoprire con un panno e far riposare per 1 ora a temperatura ambiente. Formare l’impasto e dividere in porzioni da 150/190 g. Tirare con mattarello fino a 4/5 mm di spessore e cuocere su piastra refrattaria in terra o ghisa.
Mise en place
Farcire la piadina con gelato allo squacquerone e fichi caramellati o composta di pere.