- Panificatore / Pasticcere
Crostata gingerbread e lamponi
- Una ricetta originale di Montanari Giambattista
- 3 passaggi

Pasta frolla Gingerbread
Ammorbidire il burro a 22 °C, mettere in planetaria con foglia e aggiungere cannella, zenzero, chiodi di garofano, melassa e zucchero. Impastare fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Sciogliere il sale nelle uova e aggiungerle all’impasto, continuare quindi ad impastare fino a completo assorbimento. Al termine aggiungere la farina setacciata con il bicarbonato. Stendere ad uno spessore di 3 mm tra due fogli di carta da forno e mettere a 4 °C per almeno 8 ore, prima dell’utilizzo.
Composta di lamponi
Mescolare i 70 g di zucchero con la pectina. Far intiepidire il rottame di lamponi e il resto dello zucchero, poi aggiungervi il mix zucchero/pectina. Portare a ebollizione e far cuocere per 5/10 minuti.
Mise en place
Ritagliare 12 quadri di pasta frolla da 16×16 cm. Sistemare su teglie con forosil e passare a -18 °C per 15 minuti. Infornare e cuocere a 175 °C per 18 minuti a valvola aperta. Raffreddare velocemente. Prendere un sac à poche con bocchetta liscia n. 8, riempirla di composta al lampone e iniziare a formare gli spuntoni sul primo quadro di frolla, appoggiare un secondo quadro e ripetere l’operazione. Chiudere con un terzo quadro, spolverare uniformemente con zucchero velo e decorare a piacere.
In collaborazione con la rivista Il Panificatore
Photo credits: Carlo Casella