- Panificatore / Pasticcere
- Ristoratore
Dolce Sogno
- 6 passaggi
Pan di spagna al cioccolato senza farina
Dose per una teglia 60 x 40 cm
Montare gli albumi con lo zucchero e, mentre montano, unire i tuorli a filo e poi la copertura sciolta con il burro a 40 °C. Colare su teglia, cospargere con grue di cacao caramellato. Cuocere in forno a 215 °C per 5/6 minuti. Una volta cotto, spalmare sopra il croccantino e coppare dischi da 4 cm per la chiusura della base e da 2 cm di diametro per l’inserto.
Croccantino al pralinato di nocciola
Sciogliere la copertura, versarvi il pralinato alla nocciola e mescolare bene. Aggiungere i corn-flacks e le paillette feulletine, mescolare molto delicatamente in modo da non rompere i cereali e mantenere la sua struttura croccante. Scioglierla calda sul biscotto.
Supreme all’arancia e rosmarino
Preparare una crema inglese con i primi 6 ingredienti. Aggiungere la gelatina, quindi versare sulla copertura fondente sminuzzata, mixare con mixer ad immersione. Raffreddare fino a 35 °C, quindi unire la panna lucida e le foglie di rosmarino tritate. Dressare in stampi rotondi da 3 cm di diametro fino a 2 mm dal bordo, posizionare un dischetto di pan di spagna da 2 cm di diametro e surgelare.
Cremoso al mascarpone e cardamomo
Mettere in infusione il cardamomo nel latte, portare a bollore e coprire con pellicola. Lasciare in infusione per 2 ore, filtrare, compensare l’eventuale quantità di latte mancante e mescolare accuratamente con panna, tuorli, zucchero e mascarpone. Portare a bollore e unire la preparazione gelatinosa; con il minipimer emulsionare il composto per renderlo brillante e liscio. Coprire con pellicola a contatto e lasciar cristallizzare in frigorifero per 12 ore.
Glassa lucida all’arancia
Mettere in una casseruola i primi 3 ingredienti, portare a 104 °C. Unirvi la glassa neutra, poi il latte condensato e la preparazione gelatinosa. Sciogliere il burro di cacao a 35 °C, unire il liquido a più riprese, in modo da creare un nodo elastico e brillante. Aggiungere i coloranti.
Mise en place
Utilizzare stampi in silicone, riempire con cremoso al mascarpone sino a metà e adagiarvi sopra un disco di supreme. Colare con il resto del cremoso fino a circa 3 mm dal bordo. Chiudere con altro disco di pan di spagna. Surgelare sformare e glassare. Decorare con rosmarino cristallizzato.