Corman
31/01/2025

Come aumentare la visibilità della tua attività di pasticceria o panificazione sui social media

Corman, in collaborazione con l’agenzia di marketing digitale Graines 2 Sens, condivide suggerimenti per aiutarti a migliorare la comunicazione della tua attività: nuovi spunti sotto l’insegna del progetto Better Together – Training. Ecco alcune idee su come ottimizzare la presenza della tua attività sui social!

Che sia per aumentare il fatturato o per attirare nuovi talenti da reclutare, i social media sono strumenti potenti per ottimizzare la presenza della tua attività di pasticceria o panificazione sui social media. La maggior parte delle aziende lo ha capito e investe molto nella presenza online. Allora, come fare per distinguersi? Come farsi scoprire dai futuri clienti e aumentare la propria notorietà? Abbiamo chiesto all’agenzia di marketing e comunicazione digitale Graines 2 Sens qualche consiglio per utilizzare efficacemente i social media, costruire e rafforzare la presenza online. Ecco qualche consiglio per aumentare la visibilità della tua attività di pasticceria o panificazione sui social media.

Quale social media scegliere?

Proprio come hai scelto con cura dove aprire la tua attività, scegliere su quali piattaforme essere presenti è cruciale. Ogni social media ha il proprio pubblico e le sue specificità; perciò, dovrai scegliere in base al profilo dei clienti che desideri raggiungere. Per le attività alimentari (panifici, pasticcerie, cioccolaterie, ristoranti, ecc.), i social media generalmente imprescindibili sono Google My Business, Facebook e Instagram.

Cosa pubblicare per aumentare la propria notorietà?

Ora che hai scelto su quale/i social media essere presente, dovrai stabilire una strategia per definire quali contenuti pubblicare. L’obiettivo è attirare i tuoi clienti target. Chiediti cosa potrebbe piacergli, quali temi trattare, ma anche sotto quale forma presentarli. Ecco alcune idee di contenuti da pubblicare per aumentare la visibilità delle tue pagine.

  • Umorismo: condividi momenti divertenti per umanizzare il tuo brand.
  • Estetica: pubblica foto o video attraenti dei tuoi prodotti.
  • Ricette: condividi ricette, anche semplici (pan di spagna, mousse, ecc.); i clienti lo apprezzeranno.
  • Degustazioni: mostra delle degustazioni, i tuoi clienti gradiranno e si sentiranno rassicurati.
  • Dietro le quinte: sui social media, mostrare i retroscena permette di creare un legame più stretto con i follower, condividendo un mondo che appare spesso misterioso e attraente per i consumatori.
  • Educativo: parla del tuo mestiere, delle tecniche, o condividi consigli ed esperienze.
  • Promozionale: informa i tuoi follower delle novità e presenta i tuoi prodotti. Le pubblicazioni a scopo commerciale non devono rappresentare più del 40% dei contenuti, ma è comunque necessario pubblicarne qualcuna di tanto in tanto, soprattutto durante le festività.
  • Concorsi: in collaborazione o meno, i concorsi sono sempre molto apprezzati dai follower.
  • Rimani autentico: prendi la parola, mostra i valori della tua attività; i social media devono essere il riflesso del tuo punto vendita.
Arianna Trentini decora i croissant

Coinvolgi il tuo pubblico e interagisci con la tua comunità

Ricorda che i social media sono un luogo di scambio prima di essere un luogo di vendita. Non limitarti a pubblicare contenuti. È fondamentale interagire con i tuoi follower: rispondi ai commenti, utilizza storie interattive, crea sondaggi e poni domande, incoraggiando le recensioni e i messaggi privati per instaurare una relazione di fiducia. Per quanto riguarda il formato, il video è quello che cattura maggiormente l’attenzione del tuo pubblico.

Collaborazione con partner locali

Il vantaggio di collaborare con partner locali (commercianti, influencer, media, ecc.) è che sarà più facile creare legami. Stabilire collaborazioni con attività che operano in una zona geografica ristretta può aiutarti con il passaparola e potrai vedere più rapidamente gli effetti nel tuo punto vendita.

Rony Parijs incontra gli Artigiani

Condividi le tue migliori recensioni

I clienti apprezzano le tue creazioni? Condividi le loro testimonianze: avranno molto più valore rispetto ai post in cui parli in prima persona della tua attività.

Analizza e adatta la tua strategia

La tua presenza sui social media ha senso solo se contribuisce al tuo fatturato o ad attrarre talenti per il tuo team. Per sapere se la tua strategia di comunicazione è efficace, analizza i risultati delle pubblicazioni e se hanno conseguenze in negozio. Se la tua presenza sui social media non contribuisse a sviluppare la notorietà del tuo brand, potrebbe essere necessario rivedere la tua strategia. Tuttavia, bisogna avere pazienza perché i risultati a volte impiegano qualche mese ad arrivare.

Per ulteriori suggerimenti e consigli su come conoscere meglio i tuoi clienti e far crescere la tua attività, continua a seguirci!

Scopri di più: