Tempo, audacia e pazienza. Queste sono le tre chiavi per stimolare la tua creatività in pasticceria e panificazione, secondo il Pastry Chef belga Stijn Van Kerckhoven, insegnante della scuola di pasticceria di Geel. In collaborazione con Corman, Stijn racconta i 5 step del suo processo creativo, perché anche tu possa liberare la tua creatività: nuovi spunti sotto l’insegna del progetto Better Together – Training!

Step 1: pensa senza limiti
Per essere creativi, bisogna osare sognare. Non ti lasciare limitare dalle materie prime o dagli ingredienti che hai già a disposizione. Abbandona i sapori e le forme tradizionali. Pensa in grande e non avere paura di esagerare. In questa prima fase, non ti preoccupare dei costi o della difficoltà di realizzazione: potrai riflettere su questo aspetto in un secondo momento.
Step 2: visualizza la tua idea
Hai un’idea? Mettila su carta. Se non vuoi disegnarla, scrivine la descrizione. È un utile strumento per visualizzare le tue idee con forme, colori e testi, adattandole facilmente. Un consiglio di Stijn: tieni sempre a portata di mano un taccuino (digitale o meno). Così, potrai annotarti le idee quando ti verranno e non rischierai di dimenticarle.
Step 3: lascia riposare le tue idee
La creatività non va mai forzata. Se non ti viene subito un’idea completa, lasciala da parte e permetti alla tua mente di continuare a lavorarci sopra inconsciamente. A volte, è necessaria una pausa per ricaricare le tue energie creative. Concediti questo tempo e cerca attività che riaccendano la tua passione per la pasticceria. Solo una mente rilassata può essere veramente creativa. E se l’ispirazione tarda a venire, non gettare la tua idea: puoi sempre riprenderla più avanti quando sarà il momento.

Step 4: sperimenta senza limiti
Osa fare esperimenti e non temere il fallimento. Anche le creazioni non riuscite possono insegnare molto sugli abbinamenti di gusto e sulle tecniche. Non scoraggiarti. A volte, bisogna fare qualche deviazione per ottenere il miglior risultato. È così che Stijn ha elaborato una nuova ricetta di croissant per la competizione Best of Mondial Du Pain nel 2023. All’inizio, il ripieno cadeva al centro, creando un vuoto quando il croissant veniva tagliato. Alla fine, ha perfezionato la farcitura grazie ad una ricetta di un ex studente, riuscendo a migliorare il croissant.
È successo lo stesso con il suo macaron sfogliato, composto da due biscotti di pasta sfoglia fine con una morbida farcitura tra i due. Dopo numerosi test, Stijn non è ancora pienamente soddisfatto, ma si sta avvicinando sempre di più al risultato desiderato. La chiave è perseverare.
Step 5: condividi le tue idee
La creatività fiorisce grazie alla collaborazione. Ti senti bloccato? Condividi le tue idee con dei colleghi. Uno sguardo esterno può dare il giusto slancio per andare avanti. Stijn consiglia anche di chiedere consiglio ai tuoi clienti. Proponigli, per esempio, di rispondere ad un sondaggio o di gustare un nuovo prodotto. In tal modo, creerai con loro una vera connessione e avrai delle opinioni preziose in cambio.
“Osa fare esperimenti e non temere il fallimento”
Scopri di più:

Corman Better Together
I professionisti della Pasticceria e Panificazione, oggi più che mai, hanno necessità di essere aggiornati, migliorare e accrescere le proprie conoscenze e competenze, non solo come Artigiani, ma anche come Imprenditori e Manager, per gestire in modo sempre più efficiente, sostenibile e profittevole la propria attività. Corman, da sempre animata da un forte impegno nell’affiancare e supportare gli Artigiani, presenta Better Together, un percorso per migliorare insieme agli Artigiani, perché solo insieme si può fare la differenza, che si basa su 4 importanti pilastri: efficienza, formazione, pianeta e persone.
Scopri di più

